
Partenza
19/06/25
> Cosa scoprirai
> Chi ti accompagnerà
> Dove Dormirai
> La filosofia di viagginaturaecultura
Il testo comprimibile è ideale per i titoli e le descrizioni più lunghi. Offre agli utenti l'accesso a tutte le informazioni di cui hanno bisogno, mantenendo il layout pulito. Collega il testo a qualsiasi elemento o imposta il riquadro in modo che si possa espandere con un clic. Scrivi qui il tuo testo...
Scheda Tecnica
Difficoltà

Perchè questo viaggio
Quattro giorni per entrare in contatto con la realtà nascosta e straordinaria di un unicum geologico paesaggistico fra i più interessanti d’Europa
Scopri le tappe del tour
Giorno 1
PIETRASANTA/FABBIANO DI SERAVEZZA/MARMITTE DEI GIGANTI DEL MONTE SUMBRA - Una giornata tra storia, archeologia e paesaggi erosivi
In tarda mattinata incontro con la guida e il gruppo presso la stazione di Pietrasanta. Dopo una breve introduzione al viaggio visiteremo il centro storico di Pietrasanta con la sua bella piazza centrale col Duomo e la Torre Civica. In seguito, ci dirigeremo verso Fabiano di Seravezza, dove, attraverso un percorso attrezzato visiteremo l’area archeo-mineraria delle cave di “marmo Bardiglio”, utilizzate anche da Michelangelo. Tornati a Seravezza ci attende una breve sosta per vedere il locale Palazzo Mediceo, residenza estiva della nobile famiglia, classico esempio di architettura del ‘500 e attualmente sito UNESCO (assieme a tutte le altre residenze medicee toscane). Ci sposteremo poi nella zona delle “Marmitte dei Giganti” alle falde del Monte Sumbra. Qui si sviluppa un impressionante paesaggio erosivo generato dalle piene vorticose e violente del torrente Turrite Secca che incidono e modellano la roccia calcarea. Le “marmitte” sono enormi cavità superficiali che sembrano “cariare” la roccia, create dalla turbolenta miscela erosiva di acqua e sassi. Sul finire del pomeriggio raggiungeremo il nostro albergo a Levigliani dove faremo il check in e avremo un po’ di tempo per rilassarci prima della cena.
Highlights del tour
Clicca e scopri gli highlights più importanti e le località più spettacolari che potrai scoprire unendoti a questo
CHI TI ACCOMPAGNERÀ

La nostra guida
Quando si parte?
Filippo Belisario
Pre-ISCRIVITI ORA
