top of page

Italia

OTTOBRE 2025

Emozioni “On the Rocks” dove la geologia diventa poesia…

Durata

4 giorni

Prezzo 

€ 460,00

Prezzo a persona, in camera doppia
APERTO

Partenza

23/10/25

> Cosa scoprirai
Escursioni a piedi sono di difficoltà medio-facile; visite a paesini caratteristici e montani. Le escursioni sono accessibili a tutti coloro che sono abituati a camminare per distanze approssimative di 8/14 km con dislivelli di massimo 500 m su fondo misto: sterrato, bosco, cemento, asfalto (in borgo e prossimità). I percorsi saranno parzialmente ombreggiati e il fondo potrà presentarsi sconnesso e fangoso a ridosso dei giorni di pioggia.
Chi ti accompagnerà
Filippo Belisario: guida ambientale escursionistica laureata in geologia con successiva specializzazione in conservazione della natura e delle aree protette. Lingue: Inglese, francese
Dove Dormirai
Hotel a Levigliani di Stazzema.
La filosofia di viagginaturaecultura

Il testo comprimibile è ideale per i titoli e le descrizioni più lunghi. Offre agli utenti l'accesso a tutte le informazioni di cui hanno bisogno, mantenendo il layout pulito. Collega il testo a qualsiasi elemento o imposta il riquadro in modo che si possa espandere con un clic. Scrivi qui il tuo testo...

Scheda Tecnica

Difficoltà

WhatsApp Image 2023-12-05 at 16.17_edited.jpg

Perchè questo viaggio

Quattro giorni per entrare in contatto con la realtà nascosta e straordinaria di un unicum geologico paesaggistico fra i più interessanti d’Europa

Scopri le tappe del tour

Giorno 1

PIETRASANTA/FABBIANO DI SERAVEZZA/MARMITTE DEI GIGANTI DEL MONTE SUMBRA - Una giornata tra storia, archeologia e paesaggi erosivi

In tarda mattinata incontro con la guida e il gruppo presso la stazione di Pietrasanta. Dopo una breve introduzione al viaggio visiteremo il centro storico di Pietrasanta con la sua bella piazza centrale col Duomo e la Torre Civica. In seguito, ci dirigeremo verso Fabiano di Seravezza, dove, attraverso un percorso attrezzato visiteremo l’area archeo-mineraria delle cave di “marmo Bardiglio”, utilizzate anche da Michelangelo. Tornati a Seravezza ci attende una breve sosta per vedere il locale Palazzo Mediceo, residenza estiva della nobile famiglia, classico esempio di architettura del ‘500 e attualmente sito UNESCO (assieme a tutte le altre residenze medicee toscane). Ci sposteremo poi nella zona delle “Marmitte dei Giganti” alle falde del Monte Sumbra. Qui si sviluppa un impressionante paesaggio erosivo generato dalle piene vorticose e violente del torrente Turrite Secca che incidono e modellano la roccia calcarea. Le “marmitte” sono enormi cavità superficiali che sembrano “cariare” la roccia, create dalla turbolenta miscela erosiva di acqua e sassi. Sul finire del pomeriggio raggiungeremo il nostro albergo a Levigliani dove faremo il check in e avremo un po’ di tempo per rilassarci prima della cena.

Highlights del tour

Clicca e scopri gli highlights più importanti e le località più spettacolari che potrai scoprire unendoti a questo

CHI TI ACCOMPAGNERÀ

La nostra guida

Quando si parte?

Filippo Belisario

Guida ambientale escursionistica laureata in geologia con successiva specializzazione in conservazione della natura e delle aree protette. Si occupa di turismo naturalistico, formazione ambientale, educazione alla sostenibilità. Parla bene inglese e francese, ha esperienza nella redazione di guide territoriali, per adulti o per bambini (ad es. ai parchi, ai musei naturalistici del Lazio, ecc.). Pensa che per far apprezzare in maniera coinvolgente un territorio una guida ambientale debba stimolare un approccio curioso, sensoriale e di scoperta verso tutte le sue componenti. Lingue: Inglese, francese Competenze: geologia e natura in generale, educazione ambientale. Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° LA206 Anni di esperienza: 30
WhatsApp Image 2023-12-05 at 16.17_edited.jpg
23 ottobre 2025
19 giugno 2025
6 giugno 2024
Preiscriviti

Pre-ISCRIVITI ORA

WhatsApp Image 2023-12-05 at 16_edited.png

PREISCRIVITI GRATUITAMENTE A QUESTO TOUR CON UN SOLO CLICK! AL RESTO PENSIAMO NOI!

Il modulo è stato inviato!

Entra nella Community di Viagginaturaecultura.it

CHAT DELLA DESTINAZIONE

Scopri chi parteciperà al tuo viaggio, scambiati opinioni, foto ed esperienze con le nostre CHAT di destinazione

kenya principale.jpg

SCHEDE DI VIAGGIO

Approfondisci itinerario, costi e dettagli  utili del viaggio! scarica la nostra scheda tecnica e scopri tutte le info

Trekking

TOUR LEADER MEDIA GALLERY

Scopri gli highlight di questo tour direttamnete tramite la Tour Leader Media Gallery, la glleria fotografica dove nostri accompagnatori e guide postano in diretta le foto e i video dei nostri viaggi!

Vai al Blog

Leggi gli articoli del nostro blog su tutte le nostre destinazioni

Scopri
chi siamo

Scopri il team di Viagginaturaecultura.it e le sue guide professionali

Image by Kieran Wood

UNISCITI ALLA COMMUNITY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERE NESSUN AGGIORNAMENTO

Grazie di averci scritto!

Contattaci

Per qualsiasi info, dettaglio o curiosità relativa ai nostri viaggi o sul nostro lavoro, scrivici attraverso questo form. Ti ricontatteremo rapidamente!

Grazie per averci scritto, ti ricontatteremo al più presto

DOVE SIAMO

TELEFONI

EMAIL

FOUR SEASONS NATURA E CULTURA - SEDE DI ROMA

Via degli Ottavi 35 - 00174 Roma

+39.06.27800984

© 2035 by GAIA900 SRL TOUR OPERATOR

bottom of page