top of page

Partenza
21/09/25
> Cosa scoprirai
Escursioni a piedi; cammino itinerante, con trasporto bagagli incluso; visite dei borghi della valle, enogastronomia locale.
> Chi ti accompagnerà
Riccardo Raggi: Guida Ambientale Escursionistica dal 2006 e titolare di Romagnatrekking®.
Innamorato fin da piccolo di montagna, natura e soprattutto di animali selvatici tanto da fare di questa passione il suo mestiere. Ha trascorso diverso tempo in ambito associativo (scout), imparando a vivere all’aria aperta e ad essere autonomo in ogni ambiente e situazione.
> Dove Dormirai
Hotel
> La filosofia di viagginaturaecultura
Il testo comprimibile è ideale per i titoli e le descrizioni più lunghi. Offre agli utenti l'accesso a tutte le informazioni di cui hanno bisogno, mantenendo il layout pulito. Collega il testo a qualsiasi elemento o imposta il riquadro in modo che si possa espandere con un clic. Scrivi qui il tuo testo...
Scheda Tecnica
Difficoltà

Highlights del tour
Clicca e scopri gli highlights più importanti e le località più spettacolari che potrai scoprire unendoti a questo
CHI TI ACCOMPAGNERÀ

La nostra guida
Quando si parte?
Riccardo Raggi
Guida Ambientale Escursionistica dal 2006 e titolare di Romagnatrekking®.
Innamorato fin da piccolo di montagna, natura e soprattutto di animali selvatici tanto da fare di questa passione il suo mestiere. Ha trascorso diverso tempo in ambito associativo (scout), imparando a vivere all’aria aperta e ad essere autonomo in ogni ambiente e situazione.
Nel corso degli anni ha studiato e frequentato gli ambienti naturali della Romagna biogeografica e della catena alpina, approfondendo i rapporti eco-etologici che legano gli organismi viventi al loro habitat.
Oltre ad occuparsi di escursionismo, è impegnato quotidianamente in progetti di Outdoor Education, è docente nei corsi di formazione Guide GAE e organizza corsi di escursionismo e di faunistica per chiunque voglia saperne un po’ di più di Natura e Trekking.
E' inoltre il Responsabile delle Attività Didattiche del Museo Ornitologico “F.Foschi” di Forlì e anche Guida parco del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola.
Quando non è impegnato in attività di educazione, accompagna gruppi in trekking di più giorni e Cammini, prediligendo quelli un po’ inconsueti e meno frequentati.
Preiscriviti
Pre-ISCRIVITI ORA

Entra nella Community di Viagginaturaecultura.it
bottom of page