top of page

Partenza
30/10/25
> Cosa scoprirai
Escursioni a piedi; visite di luoghi storici, avvistamento tracce; scoperta di eremi e monasteri; enogastronomia locale.
> Chi ti accompagnerà
Giuseppe Rotili: organizza trekking negli ambienti più vari (dalle alte vette alle coste più incontaminate), più o meno lunghi, a piedi, in bicicletta, navigando in canoa-kayak sulle acque di fiumi, laghi e mare, ma sempre a contatto con il territorio, la natura e la storia. Si occupa di educazione ambientale nelle scuole di vario ordine e grado, cercando di divulgare in ogni modo l'amore per la natura e il territorio attraverso la conoscenza dei secolari intrecci tra l'azione umana e l'ambiente.
Lingue: tutte.. e nessuna!
> Dove Dormirai
Albergo 3 stelle a Badia Prataglia.
> La filosofia di viagginaturaecultura
Il testo comprimibile è ideale per i titoli e le descrizioni più lunghi. Offre agli utenti l'accesso a tutte le informazioni di cui hanno bisogno, mantenendo il layout pulito. Collega il testo a qualsiasi elemento o imposta il riquadro in modo che si possa espandere con un clic. Scrivi qui il tuo testo...
Scheda Tecnica
Difficoltà

Highlights del tour
Clicca e scopri gli highlights più importanti e le località più spettacolari che potrai scoprire unendoti a questo
CHI TI ACCOMPAGNERÀ

La nostra guida
Quando si parte?
Giuseppe Rotili
Giuseppe Rotili è nato a Roma nel 1963, vive nel Lazio dove da vent'anni guida gruppi di adulti e scuole nell'ambiente naturale si dedica all'escursionismo inteso come viaggio alla scoperta di un territorio. Organizzatrekking negli ambienti più vari (dalle alte vette alle coste più incontaminate), più o meno lunghi, a piedi, in bicicletta, navigando in canoa-kayak sulle acque di fiumi, laghi e mare, ma sempre a contatto con il territorio, la natura e la storia. Si occupa di educazione ambientale nelle scuole di vario ordine e grado, cercando di divulgare in ogni modo l'amore per la natura e il territorio attraverso la conoscenza dei secolari intrecci tra l'azione umana e l'ambiente. Si interessa in particolare, di corsi di formazione, delle problematiche relative alla sicurezza in montagna ed alla responsabilità nella conduzione di gruppi di adulti e minori. Agli inizi degli anni '90 ha fatto un tour cicloturistico in Olanda, l'Italia in bicicletta da Milano a Catania; e innumerevoli viaggi in varie regioni della penisola.
Lingue: tutte... e nessuna!
Competenze: natura, storia, archeologia, tradizioni, educazione ambientale
Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° LA057
Anni di esperienza: oltre 30
Preiscriviti
Pre-ISCRIVITI ORA

Entra nella Community di Viagginaturaecultura.it
bottom of page