Prenota ora per le Maldive, dove puoi rilassarti nelle lussuose ville sull'acqua, esplorare la vita marina in immersioni indimenticabili e goderti il paradiso tropicale di queste isole incantevoli.

Voto della nostra community su questo viaggio
Perchè ci piace?
Le Maldive sono una destinazione da sogno per molti viaggiatori, famose per le loro acque cristalline, la vita marina colorata e i lussuosi resort. Ecco un elenco di 10 attività da non perdere durante una visita alle Maldive:
Snorkeling: Esplora l'incredibile vita sottomarina delle Maldive. Anche solo a pochi metri…
Cosa esploreremo?
Escursioni in barca su isole sempre differenti; snorkeling e riconoscimento dei pesci; cultura maldiviana; tipica cucina locale.
Clicca sulle foto e scopri tutti gli HIGLIGHTS DI QUESTA DESTINAZIONE che potrai visitare DURANTE UNO DEI NOSTRI VIAGGI!

Quando è meglio andare?
La scelta del periodo migliore per visitare le Maldive dipende principalmente dal clima e dalle attività che desideri fare. Ecco una panoramica generale delle stagioni e dei momenti ottimali per visitare questo paradisiaco arcipelago:
Stagioni nelle Maldive
Stagione Secca (Novembre - Aprile): Questo è il periodo di alta stagione turistica, caratterizzato da cieli sereni, meno pioggia e un mare più calmo, ideale per lo snorkeling e le immersioni. Gennaio, febbraio e marzo sono i mesi con il clima più stabile.
Stagione dei Monsoni (Maggio - Ottobre): Durante la stagione dei monsoni, conosciuta anche come stagione umida, ci sono più precipitazioni e il cielo può essere nuvoloso. Tuttavia, le piogge sono generalmente brevi e non dovrebbero impedire di godersi le vacanze. Inoltre, questa stagione offre migliori tariffe negli alloggi e meno affollamento.
Per Attività
Snorkeling e Immersioni: Se il tuo obiettivo principale è l'esplorazione sottomarina, la stagione secca è il momento…
Le date per questo viaggio sono in preparazione
Torna a trovarci fra un po! Se non trovi nulla chiedici info via mail! o collegati a
www.viagginaturaecultura.it

Chi guida il viaggio?
Andrea Giorgi
Accompagnatore Turistico internazionale e Guida AIGAE, specializzato nelle destinazioni medio e lungo raggio. Ha vissuto in Spagna (a Siviglia, dove ha appreso i segreti del flamenco e della manzanilla) e in Sud America (a Montevideo, dove ha imparato ad apprezzare i piaceri di un frigorifero pieno di cose da mangiare...), oltre a lunghi periodi trascorsi viaggiando in varie parti del mondo (all'Isola di Pasqua hanno scolpito un Moai che gli assomiglia). La natura e gli animali accompagnano da sempre le sue scelte nelle destinazioni da proporre e accompagnare, e spesso sente forte il richiamo dell'Africa (quando diventa troppo forte i vicini si lamentano ed è costretto a partire subito per il continente nero...).
Autore del romanzo "Il Viaggiatore Stonato", edito da Porto Seguro, pubblicato a febbraio 2022, già arrivato alla seconda ristampa.
Lingue: Spagnolo, Inglese, Portoghese
Competenze: gli aspetti naturalistici, storici e antropologici dei Paesi visitati.
Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° LA287
Anni di esperienza: 23