top of page

Calabria : trekking, arte e tradizioni nell’Aspromonte


mare con scogliera

Fiumare, crinali e paesaggi inaspettati

Quando si camminerà nell’Aspromonte, i paesaggi si riveleranno mutevoli e sorprendenti. Le fiumare scolpite dall’acqua, le gole bianche punteggiate di fichi d’India e le cascate nascoste disegneranno un ambiente primordiale. La risalita della fiumara Cortaglia condurrà tra scenari selvaggi fino alla piscina naturale del Vasalu da Conca, ideale per una sosta rigenerante. Sul Tre Pizzi, durante un’escursione notturna, si assisterà a uno dei momenti più spettacolari del viaggio: l’alba sulla Costa dei Gelsomini.

Un patrimonio di storie e contaminazioni

Il territorio racconterà anche di incontri di popoli e di espressioni artistiche uniche. Il Mu.Sa.Ba., il parco artistico di Nik Spatari, animerà i resti di una chiesa paleocristiana trasformandola in uno spazio vibrante di colori e forme. Ogni angolo testimonierà la vitalità culturale di una terra che ha sempre accolto e trasformato influenze diverse.


opera d'arte

Borghi che resistono e si rinnovano

In piccoli centri come Antonimina, il senso di comunità sarà tangibile. Qui il progetto del Boschetto Fiorito restituirà vita a un paese grazie all’ospitalità diffusa e alla partecipazione attiva dei giovani. A San Floro, nel laboratorio del Nido di Seta, si potrà conoscere un modo innovativo di produrre seta biologica rispettando il ciclo vitale dei bachi, esempio concreto di sostenibilità e rispetto delle tradizioni.

Il mare come orizzonte e i sapori come racconto

Durante gli spostamenti tra montagna e costa, il mare sarà una presenza costante. Spiagge ampie e poco frequentate accoglieranno con la loro tranquillità, ideali per momenti di relax. I sapori della Calabria accompagneranno ogni giornata: soppressata, caciocavallo, conserve locali e granite artigianali saranno parte dell’esperienza, portando a scoprire un territorio anche attraverso la sua cucina genuina.


campagna

Un’esperienza tra natura viva e identità condivisa

Aspromonte e Locride si presenteranno come territori dove natura, storia, arte e resilienza si intrecciano. Ogni incontro, ogni sentiero, ogni tavola apparecchiata sarà un invito a conoscere una Calabria autentica, dove il legame con la terra e il mare rimane forte e presente.


Scopri il Viaggio in Calabria


tra natura autentica, storie e accoglienza


Partenze disponibili 14 giugno, 22 agosto


Scopri il viaggio nella calabria

Comments


UNISCITI ALLA COMMUNITY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERE NESSUN AGGIORNAMENTO

Grazie di averci scritto!

Contattaci

Per qualsiasi info, dettaglio o curiosità relativa ai nostri viaggi o sul nostro lavoro, scrivici attraverso questo form. Ti ricontatteremo rapidamente!

Grazie per averci scritto, ti ricontatteremo al più presto

DOVE SIAMO

TELEFONI

EMAIL

FOUR SEASONS NATURA E CULTURA - SEDE DI ROMA

Via degli Ottavi 35 - 00174 Roma

+39.06.27800984

© 2035 by GAIA900 SRL TOUR OPERATOR

bottom of page