Madeira e Porto Santo: due isole, due modi di vivere l’Atlantico
- COMMUNITY MANAGER
- 27 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Camminando tra sabbia, scogliere e silenzio
Arrivando a Porto Santo, si incontrerà un paesaggio semplice e rilassante. La lunga spiaggia dorata, che corre per nove chilometri lungo la costa sud, accoglierà con la sua sabbia fine e le onde calme. Passeggiando lungo la riva, tra dune e palme, si potrà godere di una calma rara. A nord, le alte scogliere offriranno una vista ampia sull’oceano aperto. Il villaggio di Vila Baleira, con i suoi vicoli e il vecchio molo, racconterà la storia di un’isola tranquilla e autentica.
Foreste, crinali e vette tra le nuvole
Madeira si mostrerà da subito più aspra e scenografica. I sentieri porteranno attraverso boschi fitti, lungo le famose levadas, dove l’acqua corre a fianco del passo. Le valli saranno profonde, ricoperte di vegetazione lussureggiante. Più in alto, il paesaggio cambierà: i crinali si faranno rocciosi, le nuvole avvolgeranno i rilievi e il panorama spazierà sull’oceano. I punti più alti, come il Pico Ruivo e il Pico do Arieiro, regaleranno viste che lasceranno il segno.
Due ritmi, una sola atmosfera
Tra Porto Santo e Madeira si alterneranno momenti diversi, ma sempre armonici. Il tempo scorrerà lentamente: ci sarà spazio per il cammino e per la sosta, per la salita e per la contemplazione. I paesaggi parleranno con forza, ma senza eccessi, con il tono naturale di due isole che vivono da sempre con l’oceano.
L’isola che si respira
Ogni luogo attraversato avrà un odore, una luce, un suono. A Madeira si sentirà l’umidità della foresta, il rumore dell’acqua che scende veloce e la freschezza dell’altitudine. A Porto Santo, la sabbia calda e l’aria salmastra costruiranno una presenza discreta ma intensa. Saranno esperienze da ascoltare più che da descrivere. E ogni sensazione resterà legata a un paesaggio preciso, da portare con sé anche dopo il ritorno.

Un viaggio che alterna scoperta e quiete
Camminare tra le isole sarà anche un modo per ritrovare il proprio ritmo. Ogni giornata porterà un equilibrio tra movimento e pausa, tra sguardo lontano e attenzione ai dettagli. Le isole offriranno uno spazio in cui rallentare sarà naturale, quasi necessario. Sarà questa l’eredità più preziosa del viaggio: un tempo diverso, più pieno, più leggero.
Scopri il viaggio a Madeira e Porto Santo
Un viaggio tra emozioni forti e montagne spettacolari
parti dal 25 luglio al 4 agosto
Comments